CORSI TEMATICI DI PSICOSINTESI
Corso di 5 incontri da MARTEDì 26 GENNAIO, ore 2030 - 2230
CONOSCI, POSSIEDI, TRASFORMA TE STESSO. LA VIA DELLA PSICOSINTESI
con Davide Fuzzi (psicoterapeuta)
Un percorso esperienziale per sperimentare i principi ed i metodi della Psicosintesi di Roberto Assagioli. Il corso base è articolato in 5 incontri teorico-esperenziali. Ogni incontro approfondirà un tema specifico. Il corso si tiene su Zoom.
26 gennaio: COME SIAMO FATTI
(Costituzione biopsichica)
2 febbraio: COME FUNZIONIAMO
(La stella delle funzioni)
9 febbraio: I NOSTRI PERSONAGGI INTERIORI
(Le subpersonalità)
16 febbraio: LA VOLONTA’
23 febbraio: LA PSICOSINTESI TRANSPERSONALE
Corso di 4 incontri da MARTEDì 16 MARZO, ore 1800 - 2000
LE MAPPE DELLA PSICOSINTESI
con Lucia Albanesi
Un corso di base articolato in 4 incontri teorico-esperenziali per iniziare ad orientarsi dentro e fuori di noi, seguendo le mappe della Psicosintesi:
- Ovoide: l'anatomia della psiche
- Stella delle funzioni: la dinamicità della personalità in azione
- Corpo - Mente - Emozioni: tre livelli di energia e coscienza
- Subpersonalità: l'animo molteplice
- Le stagioni della vita: psicosintesi delle età dentro di noi
Imparare a conoscere le parti essenziali della nostra personalità, accettando e comprendendo limiti e talenti, timori e desideri è il punto iniziale per riuscire a prendere in mano la nostra vita e governare il cambiamento.
Approfondendo il contatto interiore con noi stessi si può inoltre sperimentare quel centro di coscienza che rappresenta il fulcro del processo psicosintetico.
L’io – o Sé personale – è infatti il direttore di orchestra capace di armonizzare tutte le nostre parti in un insieme coordinato e via via più funzionale per affrontare le sfide della vita, per piacersi ed apprezzarsi, per progettare il futuro con più fiducia e serenità.
Gli incontri si terranno nelle date 16 - 23 - 30 marzo e 6 aprile sulla piattaforma Zoom.
Corso di 4 incontri da MERCOLEDI 17 MARZO, ore 1800 - 2000
LE MAPPE DELLA PSICOSINTESI
con Lucia Albanesi
Un corso di base articolato in 4 incontri teorico-esperenziali per iniziare ad orientarsi dentro e fuori di noi, seguendo le mappe della Psicosintesi:
- Ovoide: l'anatomia della psiche
- Stella delle funzioni: la dinamicità della personalità in azione
- Corpo - Mente - Emozioni: tre livelli di energia e coscienza
- Subpersonalità: l'animo molteplice
- Le stagioni della vita: psicosintesi delle età dentro di noi
Imparare a conoscere le parti essenziali della nostra personalità, accettando e comprendendo limiti e talenti, timori e desideri è il punto iniziale per riuscire a prendere in mano la nostra vita e governare il cambiamento.
Approfondendo il contatto interiore con noi stessi si può inoltre sperimentare quel centro di coscienza che rappresenta il fulcro del processo psicosintetico.
L’io – o Sé personale – è infatti il direttore di orchestra capace di armonizzare tutte le nostre parti in un insieme coordinato e via via più funzionale per affrontare le sfide della vita, per piacersi ed apprezzarsi, per progettare il futuro con più fiducia e serenità.
Gli incontri si terranno nelle date 17 - 24 - 31 marzo e 7 aprile sulla piattaforma Zoom.
![]() |